Calendario scolastico 2025/2026
Il Dirigente scolastico decreta il calendario scolastico 2025/2026.
Da qui puoi accedere ai diversi servizi della scuola che richiedono un'autenticazione personale.
Entra nell'area personale del sito della scuola con le tue credenziali per gestire contenuti, visualizzare circolari e altre funzionalità.
Accedi all'area personaleInformazioni dall'istituto
Il Dirigente scolastico decreta il calendario scolastico 2025/2026.
Il presente Manuale di gestione documentale, adottato dall’Istituzione scolastica [denominazione] al fine di adeguarsi alle disposizioni di cui sopra, descrive il sistema di gestione dei documenti e fornisce le istruzioni per il corretto funzionamento del servizio per la tenuta del protocollo informatico, della gestione dei flussi documentali e degli archivi.
In ottemperanza a quanto disposto dall’Art. 10 del DI 129/2018, la Dirigente Scolastica, prof.ssa Antonia SALLUSTIO ed il DSGA, dott. Alessandro AUGELLO, sottopongono al Consiglio di Istituto la presente Relazione di Assestamento al Programma Annuale dell’Esercizio Finanziario 2025.
Il progetto eTwinning si è rivelato un'esperienza di inestimabile valore per la nostra scuola, agendo come un vero e proprio volano per l'innovazione e l'apertura. Ha permesso ai nostri studenti di interagire con coetanei di altri paesi, sviluppando competenze linguistiche e interculturali fondamentali, imparando a collaborare in un contesto internazionale e a sentirsi parte di una comunità europea più ampia.
Si comunica che venerdì 30 maggio si terrà la festa di fine anno scolastico organizzata dagli alunni della scuola secondaria di I grado: un’occasione speciale per creare spazi comuni volti a favorire l'incontro con i ragazzi, valorizzando la componente affettiva quale dimensione essenziale dei processi di crescita.
La Dirigente scolastica decreta la costituzione della Commissione Elettorale e contestuale nomina dei componenti per “Elezioni RSU “14 -15-16 Aprile 2025”.
Decreto pubblicazione graduatoria provvisoria componenti TEAM nell’ambito del Progetto – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università - Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica - Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari negli apprendimenti e il contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 2 febbraio 2024, n. 19).
Totale notizie: 156